Grande successo per Lisa Mamié all’Antwerp Diamond Speedo Race di Anversa! La nostra atleta, allenata da Andrea Grassini, ha vinto quattro medaglie su quattro gare disputate, arrivando seconda nei 200 rana (2’28”10) e nei 200 misti (2’16”43) e terza nei 100 rana (1’08”01) e nei 50 rana (31”73).
In un periodo di grande lavoro ci voleva una gara per staccare dalla vita quotidiana e metterci in gioco” è il commento del tecnico Grassini.
I giovani atleti della Rari Nantes Torino, allenati da Luca Stanzani e Federica Voto, sono stati protagonisti della terza tappa del Grand Prix Esordienti A, che si è svolta domenica 16 febbraio tra le corsie della piscina Usmiani di Torino. La staffetta 4 X 50 rana, composta da Melissa Parodi, Alice Bonelli, Eleonora Sticca e Aurora Ruvolo, si è piazzata al terzo posto con 2'41"10.ù
La Rari Nantes Torino è arrivata seconda al Memorial Katia, manifestazione regionale che si è svolta nella piscina di Tortona. A competere, per la nostra società, sono stati i giovanissimi atleti delle categorie Esordienti B secondo anno ed Esordienti A, allenati da Luca Stanzani, Federica Voto (gli Esordienti A), Paolo De Pasquale (Sempione), Daniele Pirrone (Pianezza), Alessia Moscardini (Grugliasco) e Ilenia Monno (Carmagnola).
Complimenti a tutti!
Lisa Mamié continua la sua stagione agonistica. L’atleta allenata da Andrea Grassini sabato 7 e domenica 8 marzo sarà ad Anversa per Antwerp Diamond Speedo Race, manifestazione internazionale di nuoto, dove competerà nei 50, 100 e 200 rana.
I nostri giovani atleti allenati da Luca Stanzani e Federica Voto parteciperanno alla terza tappa del Grand Prix Esordienti A, che si svolgerà tra le corsie della piscina Usmiani domenica 16 febbraio.
Il trofeo, iniziato a novembre, dopo questa giornata, continuerà con altri due appuntamenti in programma il il 22 marzo e il 19 aprile.
La mattinata sarà dedicata alle prove femminili (riscaldamento dalle 8.05, inizio gare alle 8.45), il pomeriggio a quelle maschili (riscaldamento dalle 14.45, inizio gare alle 14.05). Analogo l’ordine delle gare nei due turni, con 100 rana, 100 stile libero, 200 farfalla (per gli Esordienti A secondo anno), 200 dorso, 50 farfalla e 4x50 rana. Le staffette saranno le uniche prove con premiazione (per le prime tre squadre classificate); tutte le gare individuali saranno disputate senza divisione degli atleti in base all’anno di nascita, ad eccezione dei 100 rana che verranno svolti per annata. Secondo regolamento, la prima gara di ogni tappa assegna un punteggio ai primi sedici atleti classificati (maschi e femmine, per ogni anno di nascita); la somma dei punti guadagnati da ciascun atleta in ogni giornata genera la classifica finale del Grand Prix.
Durante il Grand Prix le premiazioni avvengono solo per le staffette e tutte le gare individuali sono disputate senza divisione degli atleti in base all’anno di nascita, tranne la prima di ogni giornata che viene svolta per annata. La prima gara di ogni tappa (nel caso di domenica i 100 dorso) assegna un punteggio ai primi sedici atleti classificati (maschi e femmine, per ogni anno di nascita), la cui somma determinerà la classifica finale del Grand Prix.
Start list e risultati in tempo reale
Sabato 8 e domenica 9 febbraio si è svolta, tra Palazzo del Nuoto e piscina Usmiani, a Torino, la quarta tappa della Coppa Tokyo Winter Edition. Alla manifestazione, gara di passaggio utile per testare la condizione fisica in vista di appuntamenti più importanti, hanno partecipato i nostri atleti delle categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti e Seniores, allenati da Fabrizio De Gregorio, Andrea Grassini, Marco Bellino e Fabrizio Miletto.
Se era iniziato bene, è continuato nel migliore dei modi. Stiamo parlando dello Swim – To, il Trofeo Città di Torino che si sta svolgendo tra le corsie del Palazzo del Nuoto di via Filadefia. Le medaglie dei nostri atleti, durante il secondo giorno di manifestazione, sono stati tantissimi, a partire dai due ori di Giada Gorlier tra le Juniores nei 50 dorso (29”25) e nei 200 dorso (2’17”50). A salire sul secondo gradino del podio, invece, sono stati Leonardo Giraudi nei 200 stile libero e Paola Lanzilotti nei 200 dorso (2’18”22), entrambi tra i Cadetti e Seniores. Al terzo posto, infine, si sono piazzati Eleonora Marra nei 400 misti Ragazze (5’13”86), Deva Ciliberti nei 100 farfalla Ragazze (1’04”62), Beatrice Demasi nei 100 farfalla Juniores (1’02”84), Lorenzo Giuseppe Ciancia nei 200 dorso Juniores, Federica Ghisla nei 200 dorso Juniores.
“A un mese dagli Assoluti e sei settimane dai Criteria questo è un ottimo test – è il commento del tecnico Marco Bellino – siamo sulla buona strada”.
Lisa Mamié spettacolare! La nostra atleta ha conquistato il Meeting Internazionale di nuoto Camille Muffat di Nizza, vincendo i 200 rana con il tempo di 2'25"56 e salendo sul terzo gradino del podio anche nei 100 rana con 1'08"70. Non solo. La nuotatrice allenata da Andrea Grassini è anche stata quarta nei 50 rana con 31"77 e settima nei 200 misti con 2'20"13.
Giulia Carofalo, invece, ha ottenuto la finale nei 400 misti, chiusi all'ottavo posto con 5'01"80, ed è stata sesta in finale B nei 100 farfalla con 1'02"69.
Il miglior risultato di Emiliano Tomasi è stato il ventitreesimo posto nei 50 rana con 30"20, quello di Carlotta Gilli il cinquantunesimo nei 50 farfalla con 29"99.
"Questa per i nostri atleti è stata una grande occasione per crescere - sono le parole del tecnico Andrea Grassini - un confronto difficile ma estremamente utile. Il meeting ci ha dato ulteriori spunti per migliorare e lavorare sempre più duramente. Il messaggio è chiaro: per inseguire un sogno bisogna dare tutto e divertirsi nel farlo".
Gli Esordienti A e gli Esordienti B del secondo anno prenderanno parte al trofeo “Memorial Katia”, che si svolgerà nella piscina di Tortona domenica 9 febbraio.
A partecipare alla manifestazione saranno i nuotatori allenati da Luca Stanzani, Federica Voto (gli Esordienti A), Paolo De Pasquale (Sempione), Daniele Pirrone (Pianezza), Alessia Moscardini (Grugliasco) e Ilenia Monno (Carmagnola).
Il Galà della Velocità, come da tradizione, ha dato inizio allo “Swim – To – Trofeo Città di Torino". Durante la prima giornata della manifestazione gli atleti si sono sfidati nei 50 di tutti gli stili, senza distinzioni di categoria.
Giada Gorlier, nonostante la giovane età, è riuscita a salire sul terzo gradino del podio nei 50 dorso, segnando il proprio primato personale, che è anche il nuovo record Juniores della manifestazione (28”05). Una bella prestazione è arrivata anche da Emiliano Tomasi, quarto nei 50 rana con 28”23.